Le brocce per cave poligonali sono utensili opportunamente sagomati; da un lato vengono fissate al mandrino del Brocciatore BR e dall’altra riportano il profilo della cava da eseguire.
Le brocce di questa famiglia sono realizzate in acciai speciali HSS opportunamente trattati per poter lavorare anche materiali tenaci.
Le brocce sono costruite in sette serie di grandezze, contraddistinte dal diametro del gambo di accoppiamento con il brocciatore: G5, G8, G12, G12A, G16, G16L, G25.
Oltre agli articoli standard presentati nel Catalogo Generale, la BRIGHETTI MECCANICA s.r.l. è in grado di costruire figure particolari, sulla base delle specifiche tecniche richieste dal Cliente.
Importante
Prima di eseguire la brocciatura è necessario praticare al pezzo un preforo leggermente maggiorato (da +0,1 a +0,7 mm.) rispetto alla cava e più profondo (da +1 a +5 mm) in fori ciechi per consentire lo sfogo del truciolo.
Per operazioni di brocciatura piuttosto gravose si consiglia l’utilizzo di un opportuno olio da taglio durante la lavorazione.
Rivestimenti
Si possono eseguire i seguenti tipi di rivestimento:
Tipologie
- brocce STD per cave poligonali – misure metriche
- brocce STD per cave poligonali – misure in pollici
- brocce per chiavi TORX®(*)
- brocce per chiavi TORX®(*) PLUS
( * ) Marchio registrato da TEXTRON Inc. – Providence ( USA )